Torna alla pagina principale:
I pannelli basati sul silicio cristallino (c-Si) hanno costituito il 98% della produzione del 2023 (nei paesi IEA PVPS), il restante è rappresentato da pannelli a film sottile.
I pannelli in silicio cristallino possono essere:
I pannelli multicristallini sono usciti dal mercato nel 2023.
https://iea-pvps.org/wp-content/uploads/2024/10/IEA-PVPS-Task-1-Trends-Report-2024.pdf
Per quanto riguarda la tecnologia delle celle, il mercato nel 2023 è stato dominato dalla tipologia PERC (Passivated Emitter Rear Cell o Contact), che ci si aspetta lascerà il posto alla tecnologia TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) nei prossimi anni.
https://www.vdma.org/international-technology-roadmap-photovoltaic (ITRPV 2024)
La tecnologia TOPCon può essere vista come un’evoluzione della tecnologia PERC, infatti il processo produttivo delle celle è molto simile, e la conversione delle linee produttive esistenti non richiede grandi sforzi.
https://apvi.org.au/wp-content/uploads/2024/02/S2S-Foundations-for-Solar-PV-Manufacturing-in-Australia.pdf
A fronte di questi fatti, la presente ricerca si concentrerà sui pannelli con celle monocristalline di tipo PERC (e TOPCon, in minima parte). La cella PERC è stata inventata nel 1983 nei laboratori della UNSW, ma solo dopo decenni si sono raggiunte performance tali da rendere la tecnologia competitiva sul mercato.
https://www.unsw.edu.au/engineering/our-schools/photovoltaic-and-renewable-energy-engineering/about-us